#straninomi - San Mango Piemonte, paese fruttuoso e savoiardo?
Certo che no! La frutta esotica con c’entra nulla e il Piemonte men che meno. In effetti San Mango è in Campania: un piccolo comune ai piedi dei Monti Picentini, poco lontano da Salerno. Perché dunque “Piemonte”? Bisogna correre indietro nel tempo. In origine questa era Terra Sancti Magni Pedemontis, “ai piedi del monte”, e il santo in questione si chiamava Magno (non Mango) ed era stato vescovo di Trani nel III secolo d.C. Da Magno a Mango il salto fu poi linguistico e non esotico. Vi piacerà anche sapere che di San Mango ce c’è più d’uno in giro per la nostra bella Italia. Sapete dove? #campania #mango #straninomi #toponomastica
#straninomi - Camogli
Non dite che avete pensato al panino! 😄 C’è chi sostiene che il nome di questo bel borgo marinaro derivi da quello di un dio etrusco, tal Camulio, o forse da quello di un dio celtico, tal Camolio, ma a noi piace la versione popolare, che legge in Camogli una tenera “casa delle mogli”, che aspettavano “in sul veron sedute” il ritorno da quel mare foriero di speranza o disperazione di mariti e padri, pescatori e marinai. #camogli #liguria #straninomi #toponomastica Ph: Camogli al tramonto, di Photo2021 su Wikimedia, CC BY-SA 4.0