La tua Community è qui!

Scopri e fai scoprire l'Italia delle mille meraviglie nascoste!

Ciao, dove ci porti oggi?
San Giovanni d'Asso, SI  •  13 nov 2023, 17:40

Novembre nelle Crete, nebbie e tartufi

#ilviaggiatoredigusto Ah, le Crete Senesi! E lo dico sospirando, perché solo a nominare l'abbazia di Monte Oliveto si dovrebbe subordinarle qualsiasi altra visita... e poi Montalcino, con le vigne del Brunello; Buonconvento e la Via Francigena; Pienza, magnifica utiopia... giuro che tornerò, basta che mi si conceda un desiderio che solo novembre può soddisfare... a San Giovanni d'Asso, la Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi... e perché non ci siano malintesi, lo esprimo col binomiale Tuber magnatum al secolo tartufo bianco d'Alba, anche se poi è risaputo che la città delle Langhe non ne ha l'esclusiva... piatto più gettonato nella circostanza, le essenziali tagliatelle al tartufo, prezzate sul listino giornaliero del prezioso ingrediente... e chissà se mi riuscirà di svelare il mistero del Grande Vecchio di Montefollonico... no, ma che pensate? Non è qualcuno che rimesta nel torbido, ma il pecorino più intrigante della peraltro straordinaria rassegna delle Crete... #borghi #prodottilocali #tartufo #formaggio @Osteria delle Crete Photo courtesy of https://www.visittuscany.com/it/attrazioni/riserva-naturale-regionale-crete-dellorcia/ https://www.tartufodisangiovannidasso.it/ https://cnafoodandtourism.it/il-grande-vecchio-di-montefollonico-2/

Novembre nelle Crete, nebbie e tartufi
4
Pratovecchio, AR  •  25 ott 2023, 17:26

Sulle tracce del pecorino abbucciato...

#ilviaggiatoredigusto Ottobre, tempo di foliage e il Parco delle Foreste Casentinesi ha pochi rivali... io però sono sulle tracce di un'altra eccellenza dell'alta valle dell'Arno, il pecorino abbucciato, che di particolare ha innanzi tutto la lavorazione a crudo... vale a dire, latte a temperatura di mungitura, evitando cioè di portarlo ad alta temperatura, salvaguardandone così ogni virtù... un formaggio antico, prerogativa dei monaci della vicina Camaldoli... a proposito, “abbucciato” perché con la stagionatura il sottocrosta prende colore e forza... leggo di questo pecorino: “gusto dolce con finale amaro e pungente” e poi addirittura “sensazioni retronasali di latte e foglia secca”... Come cornice della degustazione, la pieve e il castello di Romela, che raggiungerò per dare alla merenda degna cornice... Continuo la lettura: “da provare con miele e vinsanto”... beh, magari stasera, dopo un bel piatto di tortelli di patate... a patto che siano quelle rosse di Cetica, ulteriore peculiarità di questa valle aretina... #borghi #parchi nazionali #foliage #sapori #formaggio wonderRaggiolo Photo courtesy of 1. www.parcoforestecasentinesi.it 2. https://commons.wikimedia.org / Vignaccia76 3. https://commons.wikimedia.org / Sailko 4. http://www.caseificiobucena.it 5. https://www.cetica.it/

Sulle tracce del pecorino abbucciato...
1
Sant'Agata Feltria, RN  •  6 ott 2023, 05:28

Montefeltro, teatro del piacere...

#ilviaggiatoredigusto Il formaggio di fossa è una celebrità e proprio di questi tempi si aprono le cavità di tufo nelle quali questo pecorino ha riposato per tre mesi evolvendo in maniera sorprendente... “colore dell'ambra”... “sottocrosta cremoso”... “aroma di sottobosco”... Geograficamente si considerano Sogliano al Rubicone e Talamello come località di riferimento, e Sant'Agata Feltria come terzo vertice del triangolo d'eccellenza... Ed è qui che ho deciso di fermarmi questa volta a motivo di un'ulteriore specificità dell'entroterra riminese... niente meno che il tartufo bianco, che si sa, non è solo d'Alba, e del quale nel Montefeltro proprio ora si comincia a fare raccolta con mercato domenicale a Sant'Agata per tutto il mese di ottobre... All'ombra della sua rocca pittoresca c'è anche di più, una gemma culturale, il delizioso Teatro Mariani, che festeggia i suoi trecento anni con un cartellone degno dell'occasione... #borghi #teatro #sapori #formaggio #tartufo eventFiera del Formaggio di Fossa di Sogliano DOP eventFiera Nazionale del Tartufo Bianco a Sant’Agata Feltria Photo courtesy of www.prolocosantagatafeltria.com www.teatromariani.it

Montefeltro, teatro del piacere...
5
Bagolino, BS  •  25 set 2023, 07:31

Parola d'ordine, Bagoss!

#ilviaggiatoredigusto Alzi la mano chi conosce la Val Caffaro e Bagolino... male, perché questo comune della montagna bresciana merita, eccome se merita... borgo carovaniero dai pittoreschi portici, con una chiesa svettante che si direbbe una cattedrale... e il fatto che custodisca dipinti di grandi maestri veneziani – perfino un Tiziano! – evoca rapporti privilegiati con la Serenissima... e qui veniamo al dunque, perché il tesoro di queste montagne è un formaggio da scaglia, il Bagoss, inconfondibile per il colore, un giallo così intenso da non potersi attribuire neppure alle intense erbe degli alti pascoli... il segreto infatti sta nell'aggiunta alla cagliata di zafferano, spezia che poteva arrivare solo da Venezia... tocco geniale per collocarlo una spanna più in alto di tutti gli altri formaggi d'alpe... #sapori #formaggio #montagna #arte #transumanza wonderRocca d'Anfo photo courtesy of www.bagolinoinfo.it - www.bresciatourism.it

Parola d'ordine, Bagoss!
2
Pigra, CO  •  28 ago 2023, 07:48

Gli alpeggi della Tremezzina

Via dalla pazza folla del Lago di Como, alla scoperta del suo entroterra pastorale... 🐂 🐐Da Argegno si risale la Valle d'Intelvi fino a Pigra, da dove parte la cosiddetta Via Militare... 🚙 🏍️ 🚲️ Strettina, tortuosa e un po' sconnessa, ma alla portata... Si raggiunge così il passo del Boffalora, m 1252, da dove si prosegue a piedi per gli alpeggi... ⛰️ 🏡 Il lago, come non l'avete mai visto, e formaggi che sanno di montagna! 👨‍🌾 🧀 #trekking #panorama #formaggio

Gli alpeggi della Tremezzina
7