La tua Community è qui!

Scopri e fai scoprire l'Italia delle mille meraviglie nascoste!

Ciao, dove ci porti oggi?
Bagolino, BS  •  25 set 2023, 07:31

Parola d'ordine, Bagoss!

#ilviaggiatoredigusto Alzi la mano chi conosce la Val Caffaro e Bagolino... male, perché questo comune della montagna bresciana merita, eccome se merita... borgo carovaniero dai pittoreschi portici, con una chiesa svettante che si direbbe una cattedrale... e il fatto che custodisca dipinti di grandi maestri veneziani – perfino un Tiziano! – evoca rapporti privilegiati con la Serenissima... e qui veniamo al dunque, perché il tesoro di queste montagne è un formaggio da scaglia, il Bagoss, inconfondibile per il colore, un giallo così intenso da non potersi attribuire neppure alle intense erbe degli alti pascoli... il segreto infatti sta nell'aggiunta alla cagliata di zafferano, spezia che poteva arrivare solo da Venezia... tocco geniale per collocarlo una spanna più in alto di tutti gli altri formaggi d'alpe... #sapori #formaggio #montagna #arte #transumanza wonderRocca d'Anfo photo courtesy of www.bagolinoinfo.it - www.bresciatourism.it

Parola d'ordine, Bagoss!
2
Trento, TN  •  20 lug 2023, 09:01

Alla ricerca dell'Eden

Ciao! Segnalo la performance eventEden, questo sabato al Museo delle Scienze di Trento, entrata gratuita! Un uomo, una serra tropicale, e un'idea che trovo geniale: la perfetta simbiosi tra uomo e natura è ormai possibile solo all'interno di un museo? 🌿 #muse #trento #performance #arte #nautra #musei 📷️ Leonardo Panizza e Giulio Boccardi

Alla ricerca dell'Eden
3

Giornate Fai di Primavera

wonderRocco Scotellaro ,#basilicata, #tricarico @Io Sono Qui Tricarico-locazione turistica , sharryCasa vacanze ecosostenibile a Tricarico , @FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano #arte , #poesia ,Un itinerario di visita nel borgo che diede i natali a Rocco Scotellaro, poeta della libertà contadina. Racconteremo, con il coinvolgimento dei volontari e dei ragazzi delle scuole, gli edifici, i monumenti, i vicoli, i quartieri, che ritornano negli scritti dell'illustre cittadino. Un percorso nei luoghi della memoria del centro storico, dal piazzale di Santa Croce, dominato dalla torre e dal castello normanno, il monastero di Santa Chiara, il quartiere Monte, la casa e il vecchio municipio, il Centro di Documentazione, fino alla piazza centrale del paese, il Palazzo ducale e i quartieri arabi della Rabata e della Saracena. Accompagnati dalla poesia e dalla prosa, da ricostruzioni storiche, musiche e narrazioni, daremo vita al PARCO DELLA POESIA DI SCOTELLARO, nostro "luogo del cuore". Un'occasione di conoscenza e approfondimento del "sindaco poeta", dei rapporti con Carlo Levi, Adriano Olivetti e Manlio Rossi Doria, in una modalità inconsueta e immersiva, come avvio delle celebrazioni per il CENTENARIO dalla nascita. Sarà possibile visitare anche altre bellezze nei paesi vicini che nelle due giornate saranno aperte. Vi aspettiamo per farvi conoscere la nostra Basilicata e i suoi inesplorati tesori

Giornate Fai di Primavera
6